just for today let's color ^ ^
Novità per il viso su Eyeko : CHEEKY COLOUR e GLOW ON THE GO! Ovvero Blush e Bronzer di tre diverse tonalità che potete scoprire qui
L'offerta della settimana è il kawaiissimo Eyeliner Glitter e con il codice ambassador E12069 un omaggio gratuito come sempre :)
Monday, December 6, 2010
Thursday, December 2, 2010
When Swollen Liver Do This
buzzer love my
Mi sono sempre chiesto se potesse esistere una ninfa capace di coprire tutte le situazione che il fiume può presentare. Dopo lunghe ricerche, dressing e soprattutto cappotti, l' ho trovata..... il buzzer. Il buzzer altri non è che un' imitazione di chironomo nello stadio di larva. E' una costruzione davvero facile anche per un neofita in più si possono fare praticamente infinite varianti di colore/dimensioni/peso, personalmente costruisco i miei buzzer su ami del 12 a scendere, fino ad arrivare anche al 28 per pesci davvero smaliziati, ovviamente quest' ultime imitazioni dovranno essere collegate ad un tip adeguato alla loro dimensione, come uno 0,08.
Dopo varie prove di colore quelle che hanno dato maggiori risultati sono stati le seguenti:
Buzzer 1
FILO: nero
CORPO: filo di montaggio
RIGAGGIO: rame verde
Buzzer 2
FILO: rosso
CORPO: filo di montaggio
RIGAGGIO: cristal flash perl
Come dicevo all' inizio, cercando la ninfa da usare in tutte le acque, sono ricaduto sul buzzer, che inizialmente costruivo esclusivamente su amo a gambo dritto and spiombato. But later, changing the dimension of 'love, love it or changing Semplicemte lead are able to find the right compromise for each situation that comes in front of me. Here are some of my solutions:
CURRENT SLOW AND LOW WATER
This is spiombato buzzer and I use it primarily as a fly on the armrest, but there are cases where the fish stationed on the surface, preying on the various nymphs, the current carrying in that case the use individually and do a sight fishing. This fly only build it on very small hooks and then a minimum of 18 to a maximum of 28.
CURRENT FAST AND LOW WATER
This the fly for use in situations where you must enter into fishing now also has a high sinking, due to the tungsten bead. Anch 'it like the previous one I use in certain situations with fish exposed places near the fountain by the method of' hight stick nimphing. This version builds on the hooks ranging from '8 to Massino, 20.
deep hole
This version builds on the hooks and jig or even Monte Perlin Conehead, tungsten always help boost the sinking, the measure of 'love is never small, in fact I start with a minimum of' 8 up to a maximum of 14. This fly
use only in the hole, since the 'I love jig guarantees un movimento reverse dell' artificiale. Questo mi rende davvero facile sondare le buche anche più profonde, ovviamente più buca sarà profonda, più dovrà esere pesante l' artificiale
Marco Gentili
Mi sono sempre chiesto se potesse esistere una ninfa capace di coprire tutte le situazione che il fiume può presentare. Dopo lunghe ricerche, dressing e soprattutto cappotti, l' ho trovata..... il buzzer. Il buzzer altri non è che un' imitazione di chironomo nello stadio di larva. E' una costruzione davvero facile anche per un neofita in più si possono fare praticamente infinite varianti di colore/dimensioni/peso, personalmente costruisco i miei buzzer su ami del 12 a scendere, fino ad arrivare anche al 28 per pesci davvero smaliziati, ovviamente quest' ultime imitazioni dovranno essere collegate ad un tip adeguato alla loro dimensione, come uno 0,08.
Dopo varie prove di colore quelle che hanno dato maggiori risultati sono stati le seguenti:
Buzzer 1
FILO: nero
CORPO: filo di montaggio
RIGAGGIO: rame verde
Buzzer 2
FILO: rosso
CORPO: filo di montaggio
RIGAGGIO: cristal flash perl
Come dicevo all' inizio, cercando la ninfa da usare in tutte le acque, sono ricaduto sul buzzer, che inizialmente costruivo esclusivamente su amo a gambo dritto and spiombato. But later, changing the dimension of 'love, love it or changing Semplicemte lead are able to find the right compromise for each situation that comes in front of me. Here are some of my solutions:
CURRENT SLOW AND LOW WATER
This is spiombato buzzer and I use it primarily as a fly on the armrest, but there are cases where the fish stationed on the surface, preying on the various nymphs, the current carrying in that case the use individually and do a sight fishing. This fly only build it on very small hooks and then a minimum of 18 to a maximum of 28.
CURRENT FAST AND LOW WATER
This the fly for use in situations where you must enter into fishing now also has a high sinking, due to the tungsten bead. Anch 'it like the previous one I use in certain situations with fish exposed places near the fountain by the method of' hight stick nimphing. This version builds on the hooks ranging from '8 to Massino, 20.
deep hole
This version builds on the hooks and jig or even Monte Perlin Conehead, tungsten always help boost the sinking, the measure of 'love is never small, in fact I start with a minimum of' 8 up to a maximum of 14. This fly
use only in the hole, since the 'I love jig guarantees un movimento reverse dell' artificiale. Questo mi rende davvero facile sondare le buche anche più profonde, ovviamente più buca sarà profonda, più dovrà esere pesante l' artificiale
Marco Gentili
Tuesday, November 30, 2010
What To Write In A 21st Birthday Card
GM horned chernobyl ant
Ho sempre avuto la passione per i terrestrial, che considero un tipo di mosca che non deve mai mancare nella fly-box di qualunque PAM che si rispetti. Per chi mi conosce saprà sicuramente del mio amore verso i micro-torrenti e riali di montagna ed è propio in questi ambienti che ho trovato la massima espressione per i terrestrial. Infatti a mio avvisto non esiste un tipo di mosca capace di avere una poliedricità tale come un terrestrial ben costruito. Questa espressione massima, l' ho trovata in una mia costruzione nata quasi per caso, circa un' anno fà. La mosca in questione è una variante della celeberrima chernobyl ant che a differenza del dressing originale, ha il corpo sagomato a foglia di salice con biot d' oca a formare le antenne/corna. i colori che hanno dato maggiori risultati sono stati il verde scuro e l' arancione, ma anche il nero, chart, marrone e addirittura il rosso fluo.
DRESSING
AMO: knapek n.10
FILO DI MONTAGGIO: uni olive
SOTTOCORPO: dubbing di opossum olive
CARAPACE: foam olive sagomato
ZAMPE: sili-leg col tarantula
ANTENNE/CORNA: biot d' oca olive
Come già mentioned earlier, this dressing comes to fish in the stream, where swirling waters and never too quiet games are becoming more complicated. So I needed an 'artificial buoyancy had first of all, and not least the factor imitatività visibility even in cases of turbulent water. The buoyancy of the foam is certainly known to everyone, but also the silicon leg that remain suspended in the film of the 'water factor than create a floating' effect of movement due to the move of 'water.
Variant orange
's best use of this fly is in the classic fishing hole, making him do the skating''''that in some cases turns out to be really deadly.
I do not feel free to recommend a perfect combo for this type of fishing, but can I just say what I use.
This is my combo:
Barrel: Nortonfly 'special nimbus' 9'
Coda: Greys Platinum Series # 3
The reel is large enough to say that harbor large to support the coils.
Marco Gentili
Ho sempre avuto la passione per i terrestrial, che considero un tipo di mosca che non deve mai mancare nella fly-box di qualunque PAM che si rispetti. Per chi mi conosce saprà sicuramente del mio amore verso i micro-torrenti e riali di montagna ed è propio in questi ambienti che ho trovato la massima espressione per i terrestrial. Infatti a mio avvisto non esiste un tipo di mosca capace di avere una poliedricità tale come un terrestrial ben costruito. Questa espressione massima, l' ho trovata in una mia costruzione nata quasi per caso, circa un' anno fà. La mosca in questione è una variante della celeberrima chernobyl ant che a differenza del dressing originale, ha il corpo sagomato a foglia di salice con biot d' oca a formare le antenne/corna. i colori che hanno dato maggiori risultati sono stati il verde scuro e l' arancione, ma anche il nero, chart, marrone e addirittura il rosso fluo.
DRESSING
AMO: knapek n.10
FILO DI MONTAGGIO: uni olive
SOTTOCORPO: dubbing di opossum olive
CARAPACE: foam olive sagomato
ZAMPE: sili-leg col tarantula
ANTENNE/CORNA: biot d' oca olive
Come già mentioned earlier, this dressing comes to fish in the stream, where swirling waters and never too quiet games are becoming more complicated. So I needed an 'artificial buoyancy had first of all, and not least the factor imitatività visibility even in cases of turbulent water. The buoyancy of the foam is certainly known to everyone, but also the silicon leg that remain suspended in the film of the 'water factor than create a floating' effect of movement due to the move of 'water.
Variant orange
's best use of this fly is in the classic fishing hole, making him do the skating''''that in some cases turns out to be really deadly.
I do not feel free to recommend a perfect combo for this type of fishing, but can I just say what I use.
This is my combo:
Barrel: Nortonfly 'special nimbus' 9'
Coda: Greys Platinum Series # 3
The reel is large enough to say that harbor large to support the coils.
Marco Gentili
Subscribe to:
Posts (Atom)